Ensemble Dissonanzen (I)

05/11/2025
Tommaso Rossi, flauti
Marco Sannini, tromba
Marco Cappelli, chitarre, live electronics
Ciro Longobardi, pianoforte
ERIK SATIE / MAN RAY

Collettivo musicale fondato a Napoli nel 1993 dal violoncellista Marco Vitali e dal semiologo Massimo Bonfantini. Il gruppo si è distinto per la sua dedizione alla musica contemporanea, colmando una lacuna nelle stagioni concertistiche napoletane e promuovendo i linguaggi musicali del XX e XXI secolo. Dissonanzen si propone di esplorare e diffondere la musica contemporanea, spaziando dai capolavori del Novecento storico alle sperimentazioni degli anni ’60 e ’70, fino alle novità assolute in ambito musicale, teatrale e coreutico. Il repertorio dell’ensemble include opere di compositori come Luciano Berio, John Cage, Morton Feldman, Luigi Nono, Giacinto Scelsi e Karlheinz Stockhausen. Nel corso degli anni, Dissonanzen ha collaborato con numerosi artisti di rilievo internazionale, tra cui Cristina Zavalloni, Marc Ribot, Michel Godard, Markus Stockhausen, Adam Rudolph, Alvin Curran e Stefano Scodanibbio. Queste collaborazioni hanno arricchito il panorama musicale dell’ensemble, permettendo l’esplorazione di nuove sonorità e linguaggi espressivi. In occasione del ventesimo anniversario nel 2013, Dissonanzen ha pubblicato un cofanetto di 5 CD con l’etichetta Die Schachtel, offrendo una panoramica delle sue attività nel campo dell’improvvisazione. Tra le altre produzioni discografiche si annoverano album come “Dissonanzen” (2014), che testimoniano l’impegno dell’ensemble nella diffusione della musica contemporanea.