Fabio Machiavelli (I)
15/09/2025
Split 1
This is my box
Ha studiato Strumenti a Percussione con Jonathan Faralli e Composizione con Giovanni Verrando, Daniele Ghisi, Andrea Agostini, Claudio Vaira, Fabio De Sanctis De Benedictis e altri. Ha proseguito gli studi presso l’Accademia Chigiana di Siena con Salvatore Sciarrino, ricevendo il Diploma di Merito nel 2024. Attualmente è dottorando di ricerca presso il Conservatorio di Mantova. Machiavelli ha sviluppato un linguaggio musicale che fonde elementi di musica colta contemporanea, elettronica sperimentale e pratiche della nuova liuteria. La sua composizione si basa sulla creazione di strumenti personalizzati, progettati per rispondere a esigenze sonore specifiche. Un esempio emblematico è il progetto Machines Inside Me, presentato alla Biennale Musica di Venezia e successivamente alla Triennale di Milano. In questo lavoro, ha sviluppato tre strumenti elettromeccanici auto-costruiti, di cui uno completamente automatizzato, per esplorare nuove possibilità sonore e performative. La sua pratica si inserisce nel movimento della nuova liuteria, che promuove la personalizzazione degli strumenti musicali attraverso l’uso di componenti elettronici e analogici. Machiavelli ha dichiarato di preferire costruire strumenti che rispondano alle sue esigenze compositive piuttosto che adattare strumenti esistenti. Questo approccio gli consente di ottenere un controllo più preciso sul suono e di esplorare territori sonori inediti. Oltre alla composizione, Machiavelli ha collaborato con ensemble di musica contemporanea come Endakdenz e ha partecipato a festival internazionali come La Biennale di Venezia, Warsaw Autumn e Darmstadt Ferienkurse für Neue Musik. La sua musica è stata eseguita da formazioni come Input Duo, Neko3 e Divertimento Ensemble, e le sue opere sono pubblicate dalla casa editrice SZ Sugar.