Lorenzo Micheli (I)
15/12/2025
chitarra barocca
È uno dei chitarristi più apprezzati e attivi sulla scena internazionale. Si è formato a Milano, Losanna e Basilea con Paola Coppi, Oscar Ghiglia e Frédéric Zigante. Ha vinto il primo premio nei concorsi “M. Pittaluga” di Alessandria e “Guitar Foundation of America” di Charleston, avviando una carriera che lo ha portato a esibirsi in oltre 600 concerti in più di 25 paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Europa, Asia, Africa, Australia e America Latina. Micheli è noto per la sua tecnica impeccabile e la sensibilità interpretativa. Il suo repertorio spazia dalla musica barocca alla contemporanea, con particolare attenzione a compositori come Mario Castelnuovo-Tedesco, Miguel Llobet, Mauro Giuliani, Antoine de Lhoyer, Andrea Falconieri, Ferdinand Rebay e François de Fossa. Ha anche esplorato il repertorio per due chitarre con il duo “SoloDuo”, fondato nel 2002 con Matteo Mela. Il duo è stato descritto dal “Washington Post” come “extraordinarily sensitive – nothing less than rapturous”. Lorenzo Micheli è professore di chitarra al Conservatorio della Svizzera italiana e “Artist in Residence” presso la University of Colorado Boulder e la Columbus State University. È anche docente presso la Fondazione Accademia Internazionale di Imola e direttore artistico della collana di musica per chitarra dell’editore canadese d’Oz. La sua attività didattica si estende anche ai Master del Conservatorio “A. Boito” di Parma e dell’Università “Pedro de Olavide” di Siviglia. Le sue esibizioni lo hanno portato a suonare in luoghi prestigiosi come la Carnegie Hall di New York, la Schubertsaal di Vienna, la Sala delle Colonne di Kiev, l’Auditorio Nacional di Madrid, la Tchaikovsky Hall di Mosca e la Sejong Hall di Seoul. Ha collaborato con orchestre e formazioni da camera di rilievo internazionale, consolidando la sua reputazione di artista versatile e apprezzato.