Robert Schwarz (A)

27/10/2025
Stridulations 1-14 per sistema immersivo multicanale

Musicista elettronico e artista del suono viennese, noto per il suo approccio interdisciplinare che fonde musica computerizzata, studi sul suono e architettura. Le sue composizioni esplorano le dimensioni acustiche degli insetti, concentrandosi su schemi spazio-temporali derivanti dal comportamento a sciame e dalla sincronizzazione del tempo. In questo contesto, i suoni sintetici interagiscono con registrazioni audio di insetti, seguendo la loro logica interna e creando nuove entità astratte. Schwarz mira a offuscare deliberatamente la distinzione tra sintesi e registrazione sul campo, suggerendo stati profondi e dissociativi di ascolto. Il suo lavoro è stato presentato in numerose istituzioni, tra cui CTM Berlin, Singuhr Hörgalerie Berlin, MAK Center for Art and Architecture a Los Angeles, Kunsthalle Wien, Ars Electronica Linz e Tokyo Arts and Space. Ha pubblicato diversi album su etichette come ETAT, ALTER, Gruenrekorder e AVA. Oltre alla sua carriera musicale, Schwarz è cofondatore e curatore del festival viennese di musica sperimentale “PARKEN” e co-creatore delle opere “Los Bar”, “Strookoffer”, “Laxbar” e “Relax”, una serie di sculture interattive a Los Angeles, Bruxelles e Vienna. Nel 2023, ha presentato la composizione “OSWYC” al festival ORF musikprotokoll, esplorando fenomeni musicali derivanti da sciami e sincronizzazioni temporali. Questa composizione è stata adattata per l’installazione sonora Ambisonics 3D del Dom im Berg a Graz.