ROBERT SCHWARZ / DASHA RUSH
INNER_SPACES AUTUNNALE 2025 - ITINERARI INSOLITI
Lunedì, 27 Ottobre
h.20.30 Auditorium San Fedele
CONCERTO
ROBERT SCHWARZ
Stridulations 1-14 per sistema immersivo multicanale,
DASHA RUSH
Live
Itinerari Insoliti mette in dialogo due figure di ambiti diversi, anzi contrastanti, della scena sperimentale europea: il viennese Robert Schwarz con un viaggio nel microcosmo dei segnali sonori degli insetti e la producer e sound artist Dasha Rush, qui impegnata in un live set ambient concepito appositamente per il contesto.
Formatosi tra Vienna e Berlino, con studi in architettura e musicali, Robert Schwarz lavora da anni sulla relazione tra spazio, percezione e suono. Il suo ultimo lavoro prosegue la sua ricerca in territori in cui registrazioni sul campo, processi elettronici e spazializzazione del suono si fondono in ambienti acustici densi e sfalsati, dove si perde intenzionalmente il confine tra reale e artificiale. Le sue composizioni sono pensate non solo per l’ascolto, ma per essere abitate: come architetture sonore in cui si entra e si resta. Schwarz utilizza materiali sonori raccolti in contesti naturali – in particolare i pattern ritmici e timbrici derivati dal comportamento degli insetti – che rielabora attraverso la sintesi digitale, elaborando strutture in equilibrio tra contemplazione, allucinazione e precisione analitica. La sua performance sarà una rara occasione per ascoltare dal vivo questo nuovo lavoro, che si inscrive nella sua produzione più matura e complessa.
Attraverso segnali acustici isolati e strutture sincroniche collettive, insetti e artropodi comunicano mediante “stridulazioni”: segnali sonori prodotti dallo sfregamento tra due parti chitinose del corpo. In Stridulations 1–14, il sound artist viennese Robert Schwarz presenta una risintesi speculativa di tali segnali, integrata da registrazioni etologiche sul campo di ecosistemi entomologici reali.
Proseguendo le ricerche già avviate con Clear Cues (ETAT, 2022) e sviluppato in parte a partire da una composizione commissionata da ORF Musikprotokoll nel 2023, il lavoro indaga le proprietà acustiche della comunicazione tra insetti, soffermandosi in particolare sui pattern spazio-temporali generati da fenomeni collettivi come lo sciame e la sincronizzazione.
Sostenuto da oltre vent’anni di esperienza nella registrazione sul campo, Schwarz costruisce un continuum acustico in cui entità sonore astratte e densamente stratificate richiedono un ascolto dissociato, decondizionato dalle modalità percettive convenzionali. Stridulations 1–14 ridefinisce continuamente i confini tra naturale e sintetico, seguendo una logica compositiva autonoma, informata dai principi della comunicazione acustica intra-specie. Il risultato è un ambiente sonoro immersivo e destabilizzante, che apre prospettive alternative sul rapporto tra organismi biologici, sistemi tecnologici e agenti umani.
Dasha Rush, da tempo attiva tra Berlino e il resto del mondo, è nota a un pubblico più ampio per le sue produzioni techno scultoree e visionarie. Ma accanto a questo profilo, la sua attività include un’intensa produzione di opere ambient, installative e performative che pongono l’accento su un ascolto dilatato, meditativo, a volte anche perturbante. Per questa occasione, Rush propone un live set ambient costruito su stratificazioni atmosferiche, materie elettroniche raffinate e un uso sottile della spazializzazione sonora. Lontana da ogni estetica new age, la sua ambient music esplora zone oscure e instabili, dove la sensibilità digitale si confronta con il dato percettivo e corporeo dell’ascolto. Il risultato è un’esperienza immersiva che, pur mantenendo una grande coerenza formale, lascia spazio all’imprevisto e all’emozione.